Visite guidate
Visite guidate
Viaggiare sicuri per conoscere il centro Sardegna
Ci sono tanti modi per scoprire un territorio, un monumento, un museo o un sito di interesse culturale, può bastare un libro o un documentario e probabilmente i contenuti hanno lo stesso inconfutabile valore, ma mai si può superare una guida turistica appassionata.
Lasciatevi accogliere con un sorriso e trasportare in un piacevole viaggio attraverso la storia, la geologia, l’archeologia e i racconti del luogo da una buona guida.
Le guide che vi accompagnano sono guide turistiche iscritte all’albo regionale e abilitate alla professione, ma si sa, non sono i titoli a fare la professionalità ma la passione e la preparazione.

Le nostre proposte:
Trekking urbano
Tour Paleontologico
Camminare per milioni di anni e non sentirli…

Tour della Provincia di Oristano
Scopriamo i siti del Club di Prodotto Identità e Tradizione
Il tour tocca alcuni dei siti archeologici e paleontologici più noti della Provincia di Oristano:
Tharros, fondata dai Fenici alla fine dell’VIII sec. a.C., divenne in età punica una delle città più importanti della Sardegna.
Poco distante, troviamo il pozzo di Santa Cristina, uno dei più importanti monumenti del patrimonio storico archeologico della Sardegna.
Pochi Km e raggiungiamo il Nuraghe Losa, un monumento tra i più rappresentativi della civiltà nuragica risalente al XV sec. a.C.
Prosegue il nostro tour verso l’entroterra, ed arriviamo a Fordongianus: paese, noto per gli impianti termali, incastonato tra il monte Grighine e il fiume Tirso, dove visitiamo le terme romane.
VIDEO: Animali rari che si possono incontrare durante i tour guidati al Parco della Giara
VIDEO: Animali rari che si possono incontrare durante i tour guidati al Parco della Giara
Come raggiungere Genoni
Come raggiungere Genoni
Recensioni
Recensioni
Contattaci con un'e-mail:
Contattaci
Galleria fotografica
Da vedere a Genoni

Museo del Cavallino
Museo etnografico con una sezione dedicata al Parco e al cavallo della Giara. Il museo è illustrato grazie alle opere dell'artista Pia Valentinis.

Geosito
Cava di Duidduru
Un raro sito geo paleontologico con un fondale marino fossilizzato risalente al Miocene che ci mostra la Sardegna di oltre 20 milioni di anni fa.

Parco della Giara
Parte della Giara ricade nel territorio di Genoni. Un'area poco nota con dei luoghi di interesse spettacolari, come il punto panoramico di Zeppara Manna e le pozze d'acqua (paulis).

Ex Convento Frati Osservanti Minori
L’ex convento è una struttura monastica risalente al 1600, estremamente suggestiva, dove ripercorrere la storia dei frati francescani in Sardegna.