
Domenica 22 marzo 2015 – La Sardegna che non ti aspetti…
Un cammino che ci farà capire perché abbiamo i fossili più antichi d’Italia, se siamo davvero al sicuro da terremoti e….tsunami!
Una giornata per scoprire la Sardegna: un continente vecchio 540 milioni di anni.
La mattina, il paleontologo e direttore scientifico del PARC Luigi Sanciu affronterà i seguenti argomenti:
- Le rocce che costituiscono “le fondamenta” della nostra isola: quando si sono formate e perché. Utilizzi in epoca preistorica
- I fossili e la storia che raccontano
- Gli antichi vulcani della Sardegna
- Monumenti naturali e geositi: rocce e luoghi unici da salvaguardare e far conoscere. Rocce “leggendarie” Segue, a fine mattina o nel pomeriggio, la visita al PARC, al GeoPaleoSito e una passeggiata sulla Giara
Costo della giornata € 10,50 a persona (Include la lezione della mattina, gli ingressi e le visite guidate)
Max 25 persone
Possibilità di pranzare al sacco o in agriturismo
Contatti
[email protected]
+39 339 16 76 863